LITURGIA - IL MATRIMONIO

Comunità Pastorale Maria SS Regina dei Martiri

Il Matrimonio è un Sacramento: è un atto di Dio, è un segno efficace della sua Grazia in ordine alla vita coniugale degli sposi. Il Matrimonio, dunque, prima che “in Chiesa” si celebra davanti a Dio!

Percorso di preparazione al Sacramento del matrimonio nella nostra Parrocchia

15 gennaio 2024 (6 lunedì, alle ore 21.00) in Casa Parrocchiale di Missaglia in via Conciliazione 6.

 

Gli altri corsi nella parrocchie vicine: clicca qui

 

 



Iter da compiere per giungere al Sacramento del matrimonio:

I Documenti necessari per il matrimonio:

  • CERTIFICATO DI BATTESIMO ad uso matrimonio, da richiedere alla parrocchia dove si è stati battezzati. (N.B. Il certificato di cresima è da richiedere alla parrocchia dove si è stati cresimati qualora l’indicazione non risultasse sul certificato di battesimo).
  • STATO LIBERO ECCLESIASTICO qualora uno dimori o abbia dimorato per più di un anno, fuori diocesi, dopo i 16 anni. Da richiedere nella Parrocchia dove è più facile recarsi a due persone che abbiano conosciuto il futuro sposo/a dai sedici anni in avanti e che sappiano dare tutti i dati necessari al parroco
  • CERTIFICATO DI RESIDENZA, CITTADINANZA ITALIANA, STATO LIBERO ("CONTESTUALE") da richiedere all’anagrafe del Comune di residenza o da scaricare dal sito ANPR (https://www.anagrafenazionale.interno.it/) tramite SPID.

N.B. Durata e validità dei documenti: 6 mesi. Trascorsi i 6 mesi è possibile utilizzare ancora i documenti dichiarando per iscritto, sul documento stesso, che non sono avvenute variazioni e sottoscrivendolo con la propria firma.
Prima di procurare i documenti vale la pena incontrarsi con il prete.

Per preparare la liturgia delle nozze, si può scaricare un programma della Diocesi di Milano: QUI.

Search